La vinificazione in rosso assicura il contatto delle bucce per l’intero processo fermentativo e l’estrazione del colore è favorito da 2 rimontaggi quotidiani e un delastage a metà fermentazione. Affinamento: 3 anni in barriques e 2 anni in botti di rovere da 25 hL
- Solo online
Amarone Riserva. Le uve da destinare alla produzione dell’ Amarone Riserva sono scelte dai migliori vigneti aziendali. Selezione che cerca di sintetizzare la massima potenzialità dell’intera Valpolicella, sia classica che allargata. L’appassimento delle uve selezionate è condotto lasciando che l’andamento stagionale del post-vendemmia lasci il suo segno caratterizzandole. L’ Amarone Riserva esprime un equilibrio tra la potenza della frutta e l’eleganza che questa può raggiungere quando l’affinamento consente di far sviluppare note terziarie complesse e profonde. Colore/Profumo/Sapore: rosso granato, con profumi di frutta in confettura, spezie, ciliegie, amarene, sentori di appassimento e con sfumature di tabacco e cacao. E’ un vino di grande struttura, è complesso, elegante e vellutato
Descrizione
Dettagli del prodotto
- REGIONE
- Veneto
- ANNO
- 2013
- GRADO ALCOLICO
- 17.5
- FORMATO
- 0.75
- TIPOLOGIA
- Corvina
Corvinone
Rondinella
altri uvaggi - COMUNE
- San Floriano Valpolicella (VR)
- PROVENIENZA
- ITALIA