L’uva raccolta a mano e riposta in cassette, arriva in cantina intera, dove è pigiata e travasata in botti d’acciaio per eseguire la fermentazione alcolica in rosso. Dopo circa sei giorni è svinato e raffreddato per arrestare il processo di fermentazione, garantendo così una interessante presenza di residuo zuccherino naturale. Non effettua la malolattica per mantenere integra tutta la sua acidità legata alla complessità degli splendidi profumi tipici del Moscato Rosa.
- Solo online
Colore rosso rubino intenso. Profumo rosa canina speziata. Al gusto sentori di rosa canina, cannella e chiodi di garofano, avvolti in una delicata sensazione di dolcezza. Abbinamenti: si accompagna con la pasticceria secca o moderatamente dolce tipo zelten o strudel. Ottimo con formaggini tipo gorgonzola. Servire a 8/10 °C. Il Moscato Rosa è una varietà particolarmente vigorosa peculiarità che si trasforma in una produzione di circa venti quintali di uva per ettaro. La vigoria della pianta provoca durante le fioritura l’aborto floreale, l’acinellatura dolce e la filatura del grappolo con una drastica riduzione della produzione dell’uva. Tale risultato viene ulteriormente ridotto in funzione dell’appassimento dell’uva in pianta, mirata ad ottenere una maggior concentrazione zuccherina.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- REGIONE
- Trentino Alto Adige
- ANNO
- 2020
- GRADO ALCOLICO
- 11.5
- FORMATO
- 0.375
- TIPOLOGIA
- Moscato Rosa
- COMUNE
- San Michele all'Adige (TN)
- PROVENIENZA
- ITALIA