L’uva viene diraspata, la fermentazione condotta a temperatura controllata di 28-30°C, il contatto con le bucce per 10 – 14 giorni durante i quali si favorisce l’estrazione dei componenti nobili delle bucce con metodo del delestage; la svinatura avviene dopo macerazione post fermentazione. La fermentazione malolattica è svolta completamente in legno, il vino mantenuto per l’affinamento in legno per circa 7-8 mesi. Si procede all’imbottigliamento al raggiungimento dell’equilibrio gusto-olfattivo, segue un affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
RACCOLTA : manuale in cassette con cernita accurata