Una parte del prodotto deriva dallo sgocciolamento della pressa, mentre un’altra parte del mosto viene avviato alla fermentazione dopo un contatto con le bucce per circa 12 - 24 ore. La fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, con breve permanenza finale sur lies. Affinamento in bottiglia di mesi 3 - 4.
- Online only
Vino di colore rosa intenso con evidenti riflessi violacei, profumo di rosa canina e violette. il bocca il gusto è fresco e di piacevole beva. di buona complessità aromatica che ricorda nel finale la mandorla. ABBINAMENTI: Servire fresco, in bicchieri di media ampiezza. Si presta all’abbinamento estivo con affettati, piatti a base di carni bianche e con il pesce.
Winemaking
Product Details
- REGIONE
- Marche
- ANNO
- 2022
- GRADO ALCOLICO
- 12
- FORMATO BOTTIGLIA
- 0.75
- UVE
- Lacrima di Morro d'Alba
- ABBINAMENTI
- Carni bianche
Formaggi Stagionati
Primi di Pesce
Secondi di pesce - ZONA DI PRODUZIONE
- Montignano (AN)
- Comune Cantina
- ITALIA
VIMAGIULARO22
48 Items