Le uve ,raccolte a mano, vengono conferite dai soci nelle ore subito successive alla vendemmia e vengono pressate in modo estremamente soffice in modo da non rovinare la buccia. Parte dell’uva, prima della classica vinificazione in bianco viene messa a macerare con neve carbonica per qualche ora per accentuare il carattere e la tipicità. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16-18°C) in vasche di acciaio inox e condotta da lieviti selezionati. La fermentazione malolattica viene impedita per preservare la freschezza del prodotto. Dopo un breve affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
- Online only
Vino bianco secco dal colore giallo paglierino medio con leggeri riflessi verdognoli. Ha profumo intenso, con netta sensazione di agrumi, in particolare di pompelmo. Con la maturazione assume note floreali, anche molto evidenti acquistando dolcezza e un sentore quasi vanigliato. Il sapore è molto fresco, con buon equilibrio. Un vino asciutto ed elegante. Adatto a piatti di pesce in cui si esalti la freschezza e la bontà della materia prima.
Winemaking
Product Details
- REGIONE
- Lazio
- ANNO
- 2023
- GRADO ALCOLICO
- 13
- FORMATO BOTTIGLIA
- 0.75
- UVE
- Vermentino
- ZONA DI PRODUZIONE
- Dolceacqua (IM)
- Comune Cantina
- ITALIA
VILIMAIVE23