Dopo la raccolta e la pressatura delle uve , avviene la fermentazione spontanea,con la tecnica del “pied de cuve”; sul finire della fermentazione il vino viene imbottigliato in modo che possa finire la fermentazione in bottiglia e diventare quindi frizzante.Questa parte della fermentazione ha una durata variabile che va da un paio di settimane fino addirittura a 40-50 giorni. Durante questo passaggio il vino rimane in affinamento in cantina, con le bottiglie coriche così da favorire il contatto tra il vino e la sua parte fecciosa. L’affinamento prima della vendita dura almeno 6 mesi.
- Online only
Colore Giallo scarico, velato. Profumo intenso , molto persistente , fine , fruttato con sentori di lievito, panificazione, finocchietto selvatico. Gusto secco , acidulo , rinfrescante, abbastanza morbido, grande persistenza, molto equilibrato , fine. Abbinamenti: piatti grassi a base di salumi , o qualsiasi pietanza a base di pesce. Ottimo come aperitivo. Servire a 8-10 °C.
Winemaking
Product Details
- REGIONE
- Marche
- GRADO ALCOLICO
- 11.5
- FORMATO BOTTIGLIA
- 0.75
- UVE
- Verdicchio
- ZONA DI PRODUZIONE
- Staffolo (AN)
- Comune Cantina
- ITALIA
SIMASTAMAI
56 Items