Dopo l ’ammostatura il mosto inizia a fermentare ad una temperatura oscillante tra i 18 e 20 gradi e poi lentamente esegue la seconda fermentazione cioè la malolattica, atta ridurre la acidità naturale. Il vino così ottenuto è stato imbottigliato assieme ad una pregiata cuvè di lieviti e zuccheri, per eseguire la rifermentazione in bottiglia ed ottenere la classica spuma. Riposa per lunghi anni in bottiglia per maturare.
- Online only
Colore giallo paglierino intenso. Perlaggio fine e persistente. Profumo intenso e fragrante di vaniglia tostata. Gusto rotondo e opulente con un piacevole sentore di cioccolato. Abbinamenti: pregevole come aperitivo, ottimo su antipasti e piatti delicati a base di pesce. Accompagna superbamente tutto il pasto. Servire a 6/7 °C. Uno spumante importante per la struttura ottenuta con una permanenza di ben quattro anni sui lieviti che concedono opulenza, struttura e rotondità allo spumante con un piacevole sentore di vaniglia e cioccolato. Assolutamente armonico e lungo nel gusto con una buone dote di freschezza e fragranza.
Winemaking
Product Details
- REGIONE
- Trentino-Alto Adige
- ANNO
- 2019
- GRADO ALCOLICO
- 12.5
- FORMATO BOTTIGLIA
- 0.75
- UVE
- Chardonnay
- ZONA DI PRODUZIONE
- San Michele all'Adige (TN)
- Comune Cantina
- ITALIA
SITNZENBR19
216 Items