L’uva, raccolta a mano, arriva in cantina intera, dove è pigiata, e pompata nei tini d’acciaio per una breve sosta di circa 12 ore a contatto con le bucce. Svinato, decantato, inizia la fermentazione primaria, rigorosamente controllata. Di norma, e soprattutto quest’anno, non subisce la seconda fermentazione, intesa come malolattica, per mantenere integri i profumi freschi e fruttati.Travasato, per separare i lieviti riposa in recipienti d’acciaio al freddo fino a gennaio.
- Online only
Colore ramato, buccia di cipolla. Profumo tipicamente fruttato, ricorda la pera matura. Gusto secco, sapido e di struttura equilibrata. Abbinamenti: si presta dalle minestre asciutte con salse sostenute ai piatti a base di uova, dai lessi di pollame al pesce di mare. Servire a 10/12 °C. Il suo profumo di pera matura va assaporato in giovinezza e, la sua gradevolezza al palato va colta tra una vendemmia e l’altra.
Winemaking
Product Details
- REGIONE
- Trentino-Alto Adige
- ANNO
- 2022
- GRADO ALCOLICO
- 13
- FORMATO BOTTIGLIA
- 0.75
- UVE
- Pinot Grigio
- ZONA DI PRODUZIONE
- San Michele all'Adige (TN)
- Comune Cantina
- ITALIA
VITNZENPGR22
96 Items