Le uve sono raccolte a mano, sottoposte a diraspatura e a pigiatura soffice. Dopo una breve macerazione in vasche a temperatura controllata, la fermentazione viene bloccata a freddo per mantenere il residuo zuccherino desiderato. Il vino viene quindi travasato in autoclave per la rifermentazione, imbottigliato e lasciato riposare in bottiglie coricate per qualche mese.
Si presenta con un colore rosso rubino quasi impenetrabile con riflessi violacei. Il naso è fruttato, fragrante, con sentori di fragola, ribes, visciola e una nota di erbe aromatiche. In bocca è moderatamente dolce, armonico, pieno, beverino. Abbinamenti: le crostate di frutta, soprattutto rossa, sono il suo abbinamento ideale. Ottimo anche con pasticceria secca e dolci al cucchiaio a base di frutta. C’è chi lo azzarda con gorgonzola piccante per contrasto. Servire a 8-10 °C in un calice a tulipano.
Winemaking
Product Details
- REGIONE
- Lombardia
- ANNO
- 2023
- GRADO ALCOLICO
- 7
- FORMATO BOTTIGLIA
- 0.75
- UVE
- Barbera
Bonarda
Croatina
Pinot Nero - ZONA DI PRODUZIONE
- Canneto Pavese (PV)
- Comune Cantina
- ITALIA
VILOPICSG23