Termini e condizioni d'uso

 

 

1. Disposizioni Generali

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, "Condizioni Generali") si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, "Prodotti" o "Prodotto") acquistati attraverso il sito internet https://www.vinero.it/ (di seguito, "Sito").

L'utilizzo del servizio di vendita a distanza descritto nelle presenti Condizioni Generali è riservato esclusivamente ai consumatori (di seguito, "Clienti" o il "Cliente"), intesi come le persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

La lingua a disposizione per concludere il contratto è l'italiano.

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell'art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

I contratti conclusi con Vinero (come di seguito definito) attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, "Decreto Ecommerce").

Torna su

 

2. Identificazione del venditore

Il titolare di Vinero e venditore è WOL di Negrizzolo Pietro, Sede Legale: Via Argentario,25 38045 Civezzano (TN) - Partita I.v.a: 02326140221, Numero REA: 216514 (di seguito "Vinero "), contatto email: info@vinero.it Telefono: +39 0461 1637737.

Torna su

 

3. Informazioni relative ai Prodotti

Le informazioni relative ai Prodotti «Vinero » suscettibili di vendita a distanza attraverso il Sito sono disponibili, con i relativi codici di prodotto, sul Sito.

L'annata presente sulla scheda prodotto è indicativa e può essere cambiata in funzione delle disponibilità del produttore.

Le indicazioni sulle caratteristiche del vino sono puramente indicative.

Le predette informazioni sono fornite in conformità agli articoli 52 e 53 del Codice del Consumo.

Torna su

 

4. Prezzo

II prezzi dei prodotti si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

Torna su

 

5. Ordine dei Prodotti

Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nell'offerta relativa a ciascun Prodotto.

Per l'acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare a Vinero il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà mettere il Prodotto nell'apposito "carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna e alle modalità di esercizio del diritto di recesso, e alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l'opzione "invia ordine".

Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l'apposita procedura di modifica contenuta nel Sito. In particolare, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal "carrello".

Con l'invio dell'ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.

Il Cliente avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine attraverso l'area "Ordini" del proprio account.

Vinero si riserva la facoltà di valutare l'accettazione degli ordini ricevuti. Vinero comunicherà al Cliente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 10 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine a Vinero e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

Torna su

 

6. Modalità di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante:

PayPal

Paypal è uno dei sistemi di pagamento più diffusi e sicuri. Puoi utilizzare il tuo account Paypal oppure la tua carta di credito.

Bonifico Bancario

Mediante bonifico elaboreremo il tuo ordine al momento dell'accredito sul nostro conto. La merce ordinata rimarrà prenotata per 4 giorni lavorativi, al termine dei quali l'ordine verrà annullato.

Carta di Credito

Stripe è un sistema che accetta pagamenti in totale sicurezza, con il supporto di un'infrastruttura altamente scalabile, interamente progettata per garantire elaborazione, sicurezza e velocità.

Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l'addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.

Torna su

 

7. Conferma di ricezione dell'ordine

In conformità a quanto disposto all'art. 53 del Codice del Consumo, il Cliente riceve, al momento dell'esecuzione del contratto, a mezzo email, la conferma di ricezione dell'ordine di acquisto inviato dal Cliente, contenente un riepilogo delle Condizioni Generali, delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del suo prezzo, dell'importo pagato, dell'esistenza del diritto di recesso - con l'indicazione dei tempi e delle modalità per la restituzione del bene - dell'indirizzo geografico per presentare eventuali reclami e delle informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.

Torna su

 

8. Inefficacia dell'ordine

Nessun contratto deve intendersi concluso tra Vinero e il Cliente qualora Vinero abbia fondati motivi di ritenere che il Cliente non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all'acquisto dei prodotti ordinati, o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dall'art.12 che segue.
In tali casi, l'ordine inoltrato dal Cliente deve intendersi privo di efficacia alcuna. Vinero provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del Contratto, curando altresì l'annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente.

Torna su

 

9. Trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente. Il Cliente ha in ogni caso la facoltà di chiedere la consegna dei prodotti ad una persona fisica a sua scelta, la cui residenza o domicilio si trovi all'interno del territorio Italiano. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto maggiore di anni 18. Non saranno effettuate consegne a caselle postali.

Per ogni ordine effettuato sul Sito, Vinero emette fattura elettronica, sia per clienti privati che Business della merce spedita. Come previsto dalla normativa vigente la fattura elettronica sarà inviata per posta elettronica ai privati e a mezzo SDI ai clienti Business. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.

Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate sul Sito e nel modulo d'ordine.

Le spese di consegna ammontano a 8,95 Euro (iva inclusa) ad eccezione delle zone disagiate (consultabili sul sito ww.tnt.it) per le quali le spese ammontano a 20 Euro. In ogni caso per acquisti superiori ai 99 Euro (iva inclusa) le spese di consegna sono gratuite. In fase d'ordine, in base al CAP e all'importo, le spese vengono calcolate automaticamente.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso scelto dal Cliente in fase di acquisto tra quelli proposti da Vinero (di seguito, "Corriere") dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Vinero non è responsabile per ritardi non prevedibili. I tempi di consegna sono compresi tra i 3 ed i 6 giorni lavorativi a partire dalla conferma d'ordine.

Salvo problemi di approvvigionamento, l'ordine verrà sepdito non oltre il quinto giorno lavorativo dalla ricezione del pagamento.

Vinero invierà al Cliente una e-mail di conferma una volta spediti i Prodotti, in cui sarà specificato il tracking number della spedizione attraverso il quale sarà possibile visionare, previo inserimento sul sito del Corriere, lo stato della spedizione.

In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, in conformità a quanto previsto dal Codice del Consumo i Prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine a Vinero , salvo che Vinero non comunichi - entro lo stesso termine, tramite posta elettronica - l'impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, Vinero provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

Nel caso in cui, a fronte della comunicazione di Vinero di un ritardo nella data di consegna, il Cliente desideri annullare l'Ordine, l'eventuale importo già pagato dal medesimo sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine a Vinero .

Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all'indirizzo del destinatario indicato nell'ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.

Vinero utilizza imballi sicuri, anti caduta per tre, sei oppure dodici bottiglie. Gli imballi omologati hanno subito i più severi test di caduta.

Torna su

 

10. Responsabilità e Garanzie


Vinero  non è responsabile in alcun modo dei contenuti dei siti raggiungibili da www.vinero.it tramite links presenti sul proprio sito.

Vinero  garantisce che vengano consegnati al Cliente i prodotti descritti nel proprio sito. Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore che risponde anche della veridicità delle informazioni riportate sulle confezioni.

Torna su

11. Requisiti di età

Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. L’Utente che effettua l’acquisto tramite Vinero, inoltre, dichiara e garantisce che chi che riceverà la spedizione dei prodotti acquistati sia maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile.

Torna su

12. Diritto di recesso

In caso di acquisto di prodotti su www.vinero.it il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e da Lui designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso, l’utente è tenuto a informare Vinero della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, pec o posta elettronica).

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii a Vinero la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. 

Effetti del recesso  

Se il cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Vinero, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui WOL è informato della decisione di recedere dal presente contratto.  Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che il cliente stesso non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

Il cliente è pregato di rispedire i beni e di consegnarli a Vinero senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi della restituzione dei beni saranno a carico del cliente. Il cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Limitazioni al diritto di recesso sui prodotti 

Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati od usati, anche solo in parte. Il cliente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.

Il diritto di recesso non si applica: ai beni personalizzati o che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente, siano sigillati e non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici ovvero siano connessi alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna.

Torna su

 

13. Errori

Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. 
Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.

Vinero si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione

Torna su

 

14. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.

Per le controversie derivanti dall'interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti Condizioni Generali la competenza territoriale inderogabile sarà quella del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio Italiano.

Torna su

 

15. Contatti

Per ulteriori informazioni si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail: info@vinero.it , oppure all'indirizzo di seguito riportato: Via Argentario, 25 - 38045 Civezzano (TN) o telefonare al numero +39 0461 1637737

Torna su